top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Guida per imparare le basi del merletto a tombolo

Immagine del redattore: emanuelebonagliaemanuelebonaglia

Aggiornamento: 6 giu 2022

Buongiorno carissimi amici, molti di voi mi chiedono sempre un consiglio su come poter fare per iniziare a muovere i primi passi nel mondo del merletto a tombolo. Il post di oggi vuole essere una piccola guida che vi mostri come poter iniziare ad apprendere le basi del pizzo a fuselli.

Logicamente non può sostituire un corso dal vivo con insegnante, però penso possa essere un ottima soluzione per tutti coloro che sono impossibilitati a frequentare delle lezioni, vicino o lontano da casa.


Per prima cosa, iniziamo dunque a imparare come avvolgere il filo sui fuselli:

Ora che abbiamo preparato un certo numero di coppie (diciamo 5/6), possiamo iniziare ad imparare i movimenti basici del merletto a fuselli, prima con due coppie:


a cominciamo a vedere come il susseguirsi di questi movimenti creano il punto tela

Bisogna imparare anche come iniziare bene una biscetta, quindi vi insegno un modo semplicissimo per iniziare i vostri lavori con questo video :




A questo punto, dopo aver iniziato il vostro lavoro è importante capire come eseguire le barrette, che costituiscono le congiunzioni/connessioni tra le varie parti del nostro pizzo. Guardate questi due video in modo da capire come eseguirle nel modo corretto come da tradizione canturina


Ora che avrete appreso i movimenti basici, come iniziare e come eseguire le barrette; è fondamentale che impariate un buon metodo per chiudere il vostro lavoro. Avere una chiusura ben eseguita vi permetterà di nascondere i nodi e assicurarvi un risultato pressoché perfetto sotto ogni punto di vista. Il metodo che vi propongo è veramente molto molto semplice e perfetto per chi si approccia al merletto a tombolo per la prima volta.


Se avete seguito tutti i passaggi e tutti i video da me proposti, avrete sicuramente acquisito le basi necessarie del merletto a fuselli. Sarete pronti per iniziare lavori sempre più complessi, tenendo a mente queste piccole lezioni, da consultare ogni volta che vorrete.


Vi aggiungo qui di seguito altri due punti basici, sui quali sperimentare. Il mezzopunto e l'attorcigliato.



Spero che questa mia piccola guida vi sia stata d'aiuto e spero che inizierete ad apprendere il merletto a fuselli attraverso i miei video. Se volete potete iscrivervi al mio canale youtube, in modo da ricevere le notifiche, ogni volta che pubblico un nuovo video.



Comments


bottom of page